L’Italia si è svegliata tardi
addio alla Nations League

di Vincenzo Avveniente

Primo tempo da incubo con la Germania, poi nel secondo la rimonta fino al 3-3 che non basta per le semifinali. Ora per gli Azzurri i Mondiali passano dal gruppo della Norvegia

Un’Italia calcistica a due facce ha rimontato fino al 3-3 con la Germania, ma non è bastato per ribaltare il 2-1 dell’andata e strappare ai tedeschi il pass per le semifinali di Nations League. Con l’eliminazione dal torneo gli Azzurri hanno conosciuto la propria strada per raggiungere i Mondiali 2026 che si svolgeranno in Usa, Canada e Messico. Per centrare una competizione che manca dal 2014 la Nazionale dovrà vedersela con il Girone I di Norvegia, Estonia, Israele e Moldavia.

Per puntare al primo posto del girone di qualificazione che garantisce il salto diretto ai Mondiali, l’Italia di mister Spalletti dovrà decidere quale faccia indossare tra le due mostrate ieri sera con la Germania a Dortmund. Se quella del primo tempo, in cui ha subito un secco 3-0 (frutto anche di un rigore e di una clamorosa disattenzione della difesa azzurra).

Oppure, la seconda faccia mostrata dopo l’intervallo con la doppietta di Kean suggellata dal rigore di Raspadori. L’Italia ha retto il gioco fino a poter pensare di ribaltare il risultato qualora l’arbitro Marciniak non avesse cambiato idea su un rigore dubbio su Di Lorenzo, revocato dal Var a dieci minuti dal 90°.

In ogni caso non c’è tempo per piangersi addosso sulle disattenzioni di ieri e l’occasione sfumata. La Norvegia di Haaland, la stella del Manchester City, ha sfornato una cinquina alla Moldavia nella prima partita del Girone I mentre Israele ha superato 2-1 l’Estonia. Nel 2022 i playoff raggiunti con il secondo posto nel girone costarono all’Italia l’eliminazione con la Macedonia, dunque nessuna scusa per Spalletti: c’è una vetta da raggiungere.

Ti potrebbe interessare...

Mediaterraneonews TV