Meloni: “Non è la mia Europa”:
scoppia la bufera alla Camera

di Andrea Ungaro

Foto Fanpage

La presidente del Consiglio ha critica il Manifesto di Ventotene un documento fondamentale per la costituzione dell’UE. Bufera alla Camera, opposizione in rivolta: “Oltraggio, chieda scusa”

“Non so se questa è la vostra Europa ma certamente non è la mia”.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuta alla Camera in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo.

Meloni si è espressa così pochi giorni dopo dalle manifestazioni di sabato contro il riarmo europeo, criticando aspramente uno dei testi fondanti dell’Unione Europea e dell’europeismo moderno.

“Nella manifestazione di Piazza del Popolo e anche in quest’Aula è stato richiamato il Manifesto di Ventotene – ha detto – spero non l’abbiano mai letto, perché l’alternativa sarebbe francamente spaventosa”.

Parole che hanno scatenato l’ira delle opposizioni. “Oltraggia la memoria europea nascondendo le divisioni del suo Governo”, ha dichiarato la segretaria del Pd Elly Schlein, mentre il leader M5s Giuseppe Conte l’ha definita “un’irriconoscente”, aggiungendo che “se Meloni siede al Consiglio europeo è grazie a Spinelli e Rossi”. Più pragmatico Carlo Calenda, leader di Azione, che chiede “che senso ha la polemica su Ventotene quando oggi il problema è come tenere a bada Putin?”

Meloni ha provocato ulteriormente la rabbia delle opposizioni, postando un video del proprio intervento sui social. “Giudicate voi” ha scritto, proprio mentre si imbarcava per Bruxelles.

Ti potrebbe interessare...

Mediaterraneonews TV