Il Parlamento europeo approva
il riarmo degli Stati membri

di Dalila Scagliusi

Via libera al piano “ReArm Europe”, un insieme di misure per consentire all’Europa di difendersi attraverso l’aumento della spesa militare

Il Parlamento europeo ha accolto il piano “ReArm Europe” con 419 voti a favore, 204 contrari e 46 astenuti e ha invitato i 27 Stati membri ad agire con urgenza per garantire la sicurezza europea. Lo ha fatto con una risoluzione che chiede “risposte ai rischi esterni simili a quelle in tempo di guerra”.

Il piano si basa sulla creazione di un nuovo debito comune che la Commissione emetterà per finanziare eventuali prestiti a lungo termine, a cui gli Stati membri potranno ricorrere per aumentare i loro investimenti nel settore della difesa.

Via libera anche al testo di una risoluzione sul “sostegno dell’Ue all’Ucraina, dopo tre anni dall’aggressione della Russia”, al cui interno è passato anche un emendamento che accoglie con favore la dichiarazione congiunta dell’Ucraina e degli Stati Uniti per la ripresa dell’assistenza militare e della condivisione di intelligence da parte degli Stati Uniti.

Gli eurodeputati di Fratelli d’Italia hanno votato a favore della risoluzione sul libro bianco sulla difesa Ue, che accoglie le conclusioni del Consiglio europeo sul riarmo. La delegazione si è invece astenuta su quella che riguarda l’Ucraina.

 

Ti potrebbe interessare...

Mediaterraneonews TV