Il presidente della Regione Vincenzo De Luca chiede l’intervento straordinario del Governo: il ministro Musumeci pronto a firmare lo stato di mobilitazione
Una forte scossa di terremoto ha colpito il Napoletano alle 1:25 in punto.
Migliaia le persone che hanno abbandonando le rispettive abitazioni per scendere in strada.
La scossa ha registrato una magnitudo 4.4: l’epicentro segnalato è la zona dei Campi Flegrei, ma è stata distintamente avvertita anche nel capoluogo partenopeo in virtù della durata del sisma.
La scossa ha registrato una magnitudo 4.4: l’epicentro segnalato è la zona dei Campi Flegrei, ma è stata distintamente avvertita anche nel capoluogo partenopeo in virtù della durata del sisma.
I Vigili del fuoco sono tempestivamente intervenuti a Bagnoli, dove è crollato il controsoffitto di un appartamento. Ma diverse persone sono rimaste bloccate in casa e sono dovute uscire dalle finestre.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato telefonicamente con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, esprimendo vicinanza alla popolazione e ha voluto sincerarsi sullo stato della situazione, confrontandosi col primo cittadino.