Enti locali:Bari,dal 19 Festival Regioni e Province autonome
ROMA, 1 ott – Si terrà a Bari, dal 19 al 22, la terza edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome. Dopo il successo delle tappe a Milano e Monza nel 2022 e a Torino nel 2023, l’evento arriva in Puglia con «La Regione del futuro tra digitale e green». Il Festival, organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, si svolgerà nei teatri Piccinni, Petruzzelli e Margherita. Inoltre, Bari Vecchia si trasformerà in un palcoscenico diffuso, mentre spazi iconici come Piazza del Ferrarese, la Muraglia, il Fortino saranno scenario di iniziative di storia e cultura.
Il format prevede l’alternanza di appuntamenti istituzionali e riflessioni politiche e sociali sul sistema delle Regioni. La cerimonia di apertura si terrà nel pomeriggio del 20 al teatro Piccinni alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella; a chiudere i lavori invece, il 22, la premier Giorgia Meloni. Nella sessione mattutina del 21 al Petruzzelli ci saranno gli interventi del ministro per gli Affari Regionali Roberto Calderoli, del ministro della Salute Orazio Schillaci, dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, della Protezione Civile Nello Musumeci e, infine, del ministro dello Sport Andrea Abodi. Il giorno seguente, poi, sono attesi il vicepresidente del Consiglio – nonché ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto. Bisognerà vedere, però, se potrà garantire la sua partecipazione in seguito alla nomina come commissario europeo.
Antonio Solazzo
Viabilità: Puglia, progetto “Strada per strada” 2945 cantieri
Bari 1 Ott- “Strada per strada è un programma che ha avuto un grandissimo successo per la messa in sicurezza e la manutenzione di strade in tutti i comuni pugliesi”. Lo ha dichiarato il vicepresidente della regione Puglia Raffaele Piemontese alla Fiera del Levante presentando i risultati del progetto che ha interessato 2945 cantieri. I progetti, ha aggiunto, sono stati ripartiti per ciascun comune in misura equa. In 1000 giorni dal paese più grande della regione al più piccolo che è Celle San Vito(Brindisi), da Accadia(Foggia) a Zollino(Lecce), le strade sono state rese agibili. “La forza di questo progetto era tutta nella democraticità e diffusività degli interventi” ha dichiarato a sua volta la presidente di Anci Puglia e sindaca di Bitetto(Bari) Fiorenza Pascazio. Il ciclo dei cantieri si concluderà entro la fine del 2024, i comuni hanno a disposizione cinque mesi per formulare la richiesta agli enti e sei mesi per completare i lavori e rendicontare le spese alla regione.
Mariarosaria Coppola
Progetta un attacco terroristico: tunisino arrestato a Taranto
(AGI) – Taranto, 2 ott. – Un 17nne tunisino è stato arrestato a Taranto con l’accusa di pianificazione di un attacco terroristico. La misura cautelare si è resa necessaria dopo la perquisizione della Digos a casa del ragazzo e dove sono sono stati recuperati fogli con istruzioni, disegni e calcoli per la costruzione di un razzo oltre a materiale, anche in forma multimediale, riconducibile all’organizzazione terroristica ISIS. Gli oggetti sono stati sequestrati. Le indagini sono state coordinate dalla DDA di Lecce e dalla Procura dei minori di Taranto. Il GIP del Tribunale per i minorenni ha disposto l’accompagnamento del giovane in un istituto penale minorile.
Vincenzo Avveniente
Spettacoli: il violinista Vadim Repin in concerto a foggia
(AGI) – FOGGIA, 2 ott. – Il violinista Vadim Repin si esibirà in concerto a Foggia con l’Orchestra sinfonica della Città Metropolitana di Bari domenica 6 ottobre. La 15^ edizione di “Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole” è stata inaugurata al teatro Petruzzelli di Bari e ora prosegue con sette spettacoli al teatro Umberto Giordano di Foggia. Primo ospite a salire sul palco sarà Repin, di origine siberiana, nella serata “Dal Nuovo Mondo” in cui eseguirà il “Concerto in re maggiore op. 35” di Cajkovskij e la “Sinfonia del nuovo mondo” di Dvorak. L’artista è considerato un prodigio, vincitore a 17 anni di tutte le categorie del concorso Wienawski e premio più giovane del Reine Elisabeth Concours, prima di esibirsi con le più grandi orchestre. Tra le onorificenze si ricorda la nomina a professore onorario dei conservatori di musica di Pechino e Shangai. Ad accompagnare il violino di Repin ci sarà l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari diretta dal bulgaro Boian Videnoff.
Vincenzo Avveniente
Geodiversità: giornata evento in Alta Murgia
Bari, 2 ott – Un evento a tema in occasione della Giornata Internazionale della Geodiversità prevista per il 6 ottobre. Lo ha annunciato SIGEA-APS con la collaborazione dell’Ordine dei Geologi della Puglia, del Gruppo Speleologico Ruvese e il Club per l’UNESCO di Cassano Murge. La “Passeggiata della Geodiversità” propone una mattinata in esplorazione all’interno del territorio del MurGEopark – Geoparco UNESCO dell’Alta Murgia e delle Premurge – un pomeriggio di comunicazioni nella sede del Progetto NODI (Torre dei Guardiani di Lama Pagliara) e un GeoLab per i ragazzi. “Un’occasione unica per conoscere e apprezzare le ricchezze geologiche del nostro territorio” ha dichiarato Francesco Tarantini, Commissario Straordinario per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia. L’incontro si svolgerà lungo un cammino collaudato, come ricordato dal Presidente della sezione regionale Sigea-Puglia Vincenzo Iurilli. “Oggi la geodiversità è spesso sotto attacco” ha sostenuto Giovanna Amedei, presidente dell’Ordine dei Geologi di Puglia “a causa delle interazioni tra naturali processi geologici, cambiamenti climatici e azione antropica”.
Andrea Ungaro
Si allontana da casa, rintracciato 18enne a Matera
Matera, 2 ott – Nella tarda serata di domenica scorsa gli agenti della Polizia di Stato hanno rintracciato un 18enne che era si era allontanato da casa poche ore prima, senza dare notizie di sé. I genitori, preoccupati dalla sua scomparsa, avevano allertato il 113. Il ragazzo, infatti, stava attraversando un periodo emotivamente delicato in seguito a delusioni affettive: era stato allontanato da una sua coetanea che lo riteneva troppo morboso.
Gli agenti, dopo aver localizzato la cella del telefono del ragazzo, hanno ristretto il campo delle ricerche a un centro commerciale nella zona Nord della città. Ed è proprio lì che il 18enne è stato trovato, a poche ore dall’allarme: seduto su una panchina all’esterno, in buone condizioni di salute.
Maria Antonietta Mastropasqua
FRUTTICOLTURA: PUGLIA, STANZIATI 80 MILIONI DI EURO
Lecce, 2 ott – Saranno stanziati 80 milioni di euro di risorse per finanziare l’impianto di nuovi alberi da frutto a sostegno di un settore che rappresenta circa il 60% della produzione agricola regionale.
Come mostrano i dati ISTAT, nel 2023 l’export pugliese di frutta fresca ha raggiunto il valore di 620 milioni di euro, un dato in crescita del 9,4% rispetto al 2022. Questa leadership è fondamentale perché come ha dichiarato il Direttore del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia Gianluca Nardone – la nostra agricoltura deve fare fronte a continui danni.
Per questo motivo saranno promossi dall’assessore agricoltura della regione Puglia Donato Pentassuglia nuovi investimenti dedicati al comparto orticolo.
Daniela Primiceri
Migranti: eseguiti due provvedimenti di carcerazione
Brindisi, 2 ott – Durante il trasferimento di un gruppo di migranti e dei controlli effettuati dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Brindisi, sono stati contestati reati a due extracomunitari. I due sono quindi stati arrestati perché si è scoperto che un uomo della Guinea Bissau doveva scontare una pena di 4 anni e 1 mese di reclusione per reati in materia di stupefacenti. Un altro uomo del Burkina Faso doveva invece scontare una pena di 3 mesi per porto abusivo di arma e invasione di terreni
È avvenuto nella struttura termostatica adiacente all’ex dormitorio comunale di Brindisi. Il servizio di trasferimento, organizzato dal questore Giampietro Lionetti, è avvenuto senza criticità. Si è proceduto alla verifica della posizione amministrativa degli extracomunitari.
Daniela Primiceri
Fiera del Levante: Puglia centrale per commercio in Europa
Bari, 2 ott. – La Puglia, vista la sua collocazione geografica, potrebbe diventare un vero e proprio hub tra i Paesi dell’Africa e quelli dell’Europa. Lo ha affermato l’assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci alla fiera del Levante, nel corso delle Giornate del Mezzogiorno promosse dalla Camera di Commercio di Bari. “Non solo turismo ed agroalimentare-ha detto- c’è tutto un altro pezzo di economia che può fare massa critica e dar vita ad importanti scenari a partire dall’economia del mare e da quella attenta alle emissioni nocive nell’ambiente”. Facendo eco all’assessore, il prefetto di Bari Francesco Russo ha affermato: “Affinché la regione possa potenziare il proprio ruolo e le sue capacità è necessario puntare tutto su un sistema imprenditoriale di aziende sane”. A completare il quadro si sono aggiunte le parole della presidente della Camera di Commercio, Luciana Di Bisceglie, che ha sostenuto: “Occorre integrare i sistemi produttivi attraverso una movimentazione moderna e razionale che faccia dimenticare un sistema troppo parcellizzato”. Il presidente di Unioncamere Andrea Prete ha evidenziato: “La popolazione del Sud si ridurrà ad appena il 25.8% nel 2080. Il mezzogiorno sarà l’area più vecchia del Paese. Un dramma se non faremo crescere le opportunità di lavoro”. L’analista geopolitico Dario Fabbri ha affermato che: “Non bisogna affidarsi solo alla geopolitica- che ha aggiunto- La riscoperta del mare è fondamentale. Nonostante i gasdotti, le ZES e la dorsale Adriatica, per il sud tutto diventa più difficile”. Angela Bergantino, docente di Economia all’Università di Bari ha precisato: “Occorre creare un sistema portuale integrato in Puglia che faccia partire le merci del Mezzogiorno, anche avvalendosi del trasporto ferroviario”. Salvio Capasso, responsabile servizio imprese e territorio di Srm ha avvertito che: “In un mondo che si sta trasformando, la Puglia rischia di essere un’appendice”.
Michele Carpato
Confindustria: teatro Petruzzelli,il 4 assemblea Bari e BAT
Bari, 3 ott. Confindustria Bari e Barletta Andria Trani si riunirà in un’Assemblea generale venerdì 4 ottobre al Teatro Petruzzelli per discutere di impresa e lavoro. L’inizio dei lavori è fissato alle 9:30 con i saluti istituzionali del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del sindaco di Bari Vito Leccese. A seguire è previsto un intervento del presidente di Confindustria Bari e Barletta Andria Trani, Sergio Fontana, che terrà la relazione introduttiva. I lavori saranno coordinati dal direttore del Sole 24ore, Sergio Tamburini, e nel dibattito interverranno oltre al vicepremier e Ministro degli Affari esteri Antonio Tajani, i ministri della Giustizia Carlo Nordio e delle Riforme istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati. A seguire Tamburini intervisterà il Presidente nazionale di Confindustria, Emanuele Orsini.
Dalila Scagliusi
Droga: 2 arresti a Lecce
Lecce, 3 ott – Un uomo di 54 anni e la compagna di 53 sono stati arrestati a Taurisano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Dopo diverse segnalazioni, la polizia ha eseguito controlli nell’abitazione della coppia trovando 1,75 grammi di cocaina, 7,77 di eroina e 1,34 di marijuana, oltre a due pistole di diverso calibro. Gli agenti hanno sequestrato anche 405 euro in contanti, verosimilmente provento dello spaccio. Per la coppia sono stati disposti gli arresti domiciliari dalla Procura di Lecce.
Andrea Ungaro
Comuni: il 7 a Lecce incontro ANCI Puglia
Lecce, 3 ott. “Comuni e territori: sfide e opportunità” è il tema della prossima assemblea regionale dell’ANCI Puglia che si terrà a Lecce il prossimo 7 ottobre.
I sindaci della regione si dovranno incontrare in vista della 41esima assemblea nazionale dell’ANCI che si terrà a Torino dal 20 al 22 novembre.
Lo scopo è quello di permettere un confronto preventivo, in particolare sulle politiche di coesione comunali, sul PNRR, e sugli obiettivi degli investimenti in corso.
Alle 10:30 ci saranno i saluti istituzionali, portati dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; dalla Sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone; dal Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva.
Alle 11:00 inizieranno i lavori, che dureranno un quarto d’ora, diretti dal presidente dell’ANCI, Roberto Pella, e dalla Presidente della sede locale, Fiorenza Pascazio. Si continuerà con un “focus telematico per amministratori, tecnici e funzionari comunali”, tenuto da Giuseppe Mongelli, Ragioneria Territoriale Statale bari/BAT; Massimo Aiulli, dell’ANCI nazionale; da Raffaele Paelangei, del Dipartimento Politiche Coesione e per il Sud.
Alle 15:00, dopo un light lunch all’una, ci sarà l’Assemblea Precongressuale Regionale ANCI.
Francesco Maria Gro’
Droga: arrestato tossicodipendente a Campobasso
Campobasso, 4 ott. – Gli agenti della polizia di Stato hanno arrestato, il 1° ottobre, un tossicodipendente perché trovato in possesso di 30 grammi di eroina. Gli uomini dell’antidroga avevano individuato un veicolo a bordo del quale viaggiava con altre persone note alle forze dell’ordine mentre rientrava da San Severo a Campobasso. A seguito della perquisizione personale effettuata nella questura molisana, l’uomo era trovato in possesso di un involucro di cellophane contenente lo stupefacente, nascosto nelle parti intime.
La droga e l’involucro sono stati sequestrati. L’uomo è stato sottoposto ad arresti domiciliari.
Michele Carpato
Difesa: “Noble Imperat” esercitazione Nato del Battle Group italiano
Debrecen 4 Ott- Concluso l’addestramento dei militari del Battle Group Nato in Ungheria. I plotoni di fanteria leggera della Brigata Julia e della Brigata meccanizzata ungherese dislocati a Debrecen dopo una fase di lavoro mirato hanno perfezionato le procedure tecnico-tattiche per le unità minori. Protagonisti di questa settimana di esercitazioni sono stati gli uomini e le donne del quinto Reggimento alpini insieme al Reggimento “Piemonte Cavalleria”, al terzo Reggimento artiglieria terrestre da montagna e al secondo genio guastatori dell’artiglieria terrestre. Le attività praticate con tecniche di movimento e combattimento in scenari urbanizzati prendono il nome di “Close Quarters Battle” e mettono in evidenza l’importanza di cooperazione fra le forze militari dei diversi paesi Nato. Definire e consolidare procedure comuni diventa l’elemento chiave per garantire un’adeguata risposta dell’Alleanza contro eventuali minacce agli spazi euro-atlantici.
Mariarosaria Coppola
Soccorsi: ragazza in barca a vela in elicottero a Venezia
Venezia, 5 ott – Nella serata di ieri, un elicottero HH-139B dell’Aeronautica Militare ha soccorso una ragazza infortunata a bordo di una barca a vela al largo di Venezia.
Il velivolo è decollato dalla base del 15esimo Stormo di Cervia dopo aver ricevuto una segnalazione dal Centro Secondario per il Soccorso Marittimo (M.R.S.C.) della città lagunare. I militari hanno imbarcato la donna, 24enne, sull’elicottero e l’hanno trasportata a Mestre, dove è stata ricoverata all’ospedale dell’Angelo per un trauma cranico.
Antonio Solazzo
Furti: nel leccese fermato dagli agenti su un’auto rubata
Lecce, 7 ott. Un 43enne è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato per furto di auto, riciclaggio, porto di oggetti atti ad offendere e smaltimento illecito di rifiuti. L’uomo, a bordo di una vettura, stava procedendo ad alta velocità, sorpassando diversi veicoli all’ingresso del centro di Galatina, a pochi chilometri da Lecce, quando è stato fermato dalla polizia.
Alla richiesta degli agenti di scendere dal veicolo, l’uomo, sprovvisto di documenti d’identità e patente di guida, ha dichiarato di non poter abbandonare il veicolo poiché se avesse spento il quadro, non sarebbe riuscito a far ripartire l’auto. Mentre il 43 enne cercava, con non poca difficoltà, i documenti del mezzo, gli agenti hanno notato che la maniglia della portiera del lato conducente era rotta mentre dal lato sinistro dello sterzo pendevano dei cavi del sistema elettronico e nel nottolino di accensione, al posto delle chiavi, era inserito un cacciavite.
Dopo la perquisizione, gli agenti hanno trovato, nei pantaloni dell’uomo, un chiavino e una presa OBD, strumenti utilizzati nei furti di veicoli per bypassare le centraline, mentre, nascosta tra le gambe del guidatore, c’era una chiave inglese.
Il 43enne ha, così, confessato di aver rubato l’auto dal parcheggio di un centro commerciale di San Cesario di Lecce e, in effetti, dai primi accertamenti il veicolo è risultato di proprietà di una donna che non si era ancora accorta del furto. Inoltre, gli agenti hanno perquisito l’abitazione dell’uomo dove sono stati trovati vari pezzi di veicoli e attrezzi utilizzati per lo smontaggio, il taglio e la cancellazione dei codici identificativi, nonché numerose autovetture smembrate.
Il 43enne è stato arrestato e trasferito nel carcere di Lecce. Dalila Scagliusi
Droga: minaccia madre per soldi, arresto nel tarantino
(AGI) – Taranto, 9 ott. – Chiede 20 euro per acquistare la droga ed al diniego della madre la minaccia di morte. Un 31enne di Ginosa è stato arrestato con l’accusa di tentata estorsione e maltrattamenti in famiglia dopo essersi scagliato violentemente contro la donna, rompendo il frigorifero in casa. Fortemente preoccupata che il figlio potesse ferirla, la donna ha chiamato il 112. I Carabinieri di Laterza sono quindi intervenuti per placare l’uomo poi condotto in carcere a Taranto. Una volta raggiunta la stazione dei militari, la mamma del giovane si è sfogata raccontando dei ripetuti episodi di intemperanza del figlio.
Vincenzo Avveniente
Furti d’auto, sgominata banda criminale nel brindisino
(AGI) – Brindisi, 9 ott. – Otto persone sono state arrestate a Brindisi con l’accusa di aver rubato decine di auto a fini di estorsione e ricettazione. Le indagini sono iniziate a settembre 2022 dopo la denuncia di una vittima e si sono concluse questa mattina con l’arresto da parte dei carabinieri. La banda criminale aveva una base logistica nel garage del capo del gruppo ed eseguiva anche furti su commissione. Tra gli indagati ci sono anche i carrozzieri che modificavano i pezzi delle auto rubate prima della rivendita sul mercato illecito. I carabinieri hanno recuperato 40 auto rubate dalla banda che sono poi state restituite ai proprietari, mentre altre auto con telaio contraffatto sono state sequestrate. I luoghi prediletti dal sodalizio criminale per i furti erano i parcheggi dell’ospedale Perrino e del centro commerciale Le Colonne. Ora gli indagati dovranno rispondere di associazione a delinquere finalizzata ai reati di riciclaggio, estorsione, ricettazione e furto aggravato in concorso.
Vincenzo Avveniente
Stalking: Matera, violano divieto avvicinamento a ragazzine
Matera, 9 ott. – Padre e figlio, 53 e 20 anni, avrebbero violato ripetutamente la distanza limite di 500 metri da due ragazze minorenni, facendo scattare l’allarme del loro braccialetto elettronico. La misura cautelare era stata decisa nel corso di indagini a loro carico per violenza sessuale aggravata, tentata violenza sessuale, pornografia minorile e diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti.
Secondo le investigazioni, risalenti al 2022, il padre avrebbe provato a costringere un’amica 12enne della figlia a un rapporto sessuale con lui. La ragazzina era riuscita ad allontanarsi, opponendo resistenza. Il figlio, invece, avrebbe diffuso materiale pedopornografico accedendo abusivamente al cellulare della ragazzina; ai danni di questa e della sorella, anche lei 12enne, avrebbe commesso violenza sessuale, palpeggiandole. A dare inizio alle indagini era stata la denuncia della sorella dell’amichetta.
Maria Antonietta Mastropasqua
Droga: tre arresti per spaccio ed esplosivi nel Foggiano
Foggia, 10 ott. – Tre persone sono state arrestate per spaccio di droga ad Apricena, nel Foggiano, dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di Modugno (Bari). I miliari hanno individuato due attività distinte, appartenenti a due diverse famiglie, per lo spaccio di cocaina, hashish e marijuana.
Nello specifico, le Forze dell’ordine hanno trovato, in un’abitazione, diverse dosi di cocaina e i “bilancini” per pesarla. In un garage, invece, oltre al materiale per il confezionamento, sono stati trovati esplosivi artigianali insieme a rilevanti dosi di hashish e marijuana.
In totale, sono state sequestrate 10 dosi di cocaina, 1.100 grammi di hashish, 100 grammi e 150 semi di marijuana e 150 euro in banconote. Tra le attrezzature sequestrate vi sono bilancini di precisioni, materiale per il taglio della droga e due microtelefoni.
Francesco Maria Gro’
Droga: blitz in campo rom, sequestri a Lecce
Lecce – 10 ott – La Polizia di Stato ha sequestrato 1 kg e mezzo di sostanze stupefacenti, tra cui cocaina, hashish e marijuana all’interno del campo rom “Panareo”.
All’interno del terreno, nel quale insistono numerosi nuclei familiari, gli agenti hanno scoperto 10 dosi di cocaina, alcuni panetti di hashish di circa 323 grammi e 1.126 grammi di marijuana nascosti nel bagliaio di un’auto. L’indagine degli investigatori ha permesso di rinvenire, e conseguentemente distruggere, anche 2 piantagioni di marijuana a ridosso delle abitazioni abusive dove erano stati posizionati 884 piantine, di cui la metà già germogliata. L’operazione ha visto la partecipazione del personale della Questura di Lecce, degli operatori della Polizia Stradale, delle unità cinofile di Bari e di Brindisi, del Reparto Mobile di Taranto e del Reparto Prevenzione Crimine.
Andrea Ungaro
Mafia: arrestato 60enne per estorsione aggravata a Lecce
Lecce, 10 ott. – La polizia di Stato ha tratto in arresto L.U.,60enne, per danneggiamento, incendio ed estorsione. Tutti i reati sono aggravati da metodo mafioso. L’uomo avrebbe cercato di estorcere denaro a danno di un imprenditore locale operante nel settore nel noleggio con conducente. Il 60enne, inoltre, avrebbe danneggiato e poi incendiato varie autovetture, dicendo poi all’imprenditore: “Sono stato io ad incendiarti le macchine, se vuoi lavorare a Lecce devi darmi 10mila euro, hai un mese di tempo”. Seppur in presenza di una persona ritenuta vicina ad ambienti della criminalità organizzata ad una consorteria mafiosa, il titolare dell’autonoleggio non ha ceduto alle minacce, rivolgendosi alla polizia.
Grazie a numerose riprese video e servizi di appostamento è stato possibile formulare un quadro gravemente indiziario. L’uomo che si trovava presso la propria abitazione è stato arrestato e trasferito nel carcere locale. Michele Carpato
Contraffazione: GdF sequestra 2400 articoli nel Salento
Lecce, 11 ott. – La Guardia di Finanza di Gallipoli, sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Lecce, ha sequestrato 2400 prodotti contraffatti, tra abbigliamento e giocattoli, di marchi famosi. Quattordici persone sono state denunciate.
Francesco Maria Gro’
Reddito cittadinanza: frodi per 74mila euro nel tarantino
Taranto, 11 ott – Indagini specifiche della Guardia di Finanza di Taranto, Manduria e Castellaneta hanno fatto scoprire come 6 persone fruivano, secondo l’accusa, illecitamente del Reddito di Cittadinanza. I beneficiari avrebbero dichiarato requisiti falsi nelle istanze INPS percependo un profitto illecito per oltre 74mila euro. È stato pertanto disposto dall’autorità giudiziaria il sequestro di una somma pari al valore della frode. I sei sono in attesa della sentenza definitiva.
Daniela Primiceri
Droga: Nuoro, sorpreso con 4 tonnellate di marijuana in casa
Nuoro, 11 ott. – I carabinieri hanno arrestato un 37enne a Sarule (NU) per detenzione illecita di marijuana ai fini di spaccio. Sono stati trovati in un’abitazione del centro storico 3.717 kg di stupefacente suddivisi in 482 sacchi. L’intero quantitativo è stato sequestrato e le analisi di laboratorio hanno dimostrato che il contenuto di THC eccede i limiti consentiti. Il gip del Tribunale di Nuoro ha disposto per l’uomo gli arresti domiciliari.
Maria Antonietta Mastropasqua
Stalking: rompe braccialetto elettronico ed evade, arrestato
BAT, 11 ott. – A Canosa di Puglia un 46enne ha danneggiato il braccialetto elettronico anti-stalking ed è evaso dagli arresti domiciliari. Ricevuto la segnalazione di allarme, gli agenti del Commissariato sono arrivati a casa dell’uomo per iniziare le ricerche. In contemporanea, la Procura di Trani ha predisposto la vigilanza della casa della moglie, vittima di stalking. L’uomo infatti ha precedenti di polizia; oltre agli arresti domiciliari, il 46enne era sottoposto al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla moglie. Continuando le ricerche durante la notte, gli agenti hanno rintracciato l’uomo in auto e l’hanno pedinato fino a casa sua e qui l’hanno arrestato.
Maria Antonietta Mastropasqua
Droga: minacce e violenze, un arresto ad Andria
Andria, 11 ott – Un uomo di 37 anni è stato arrestato per aver minacciato e aggredito fisicamente una persona, arrivando a sfregiarla in volto.
Secondo gli investigatori, il 37enne, originario di Andria, avrebbe preteso dalla vittima una somma di denaro legata presumibilmente ad un debito maturato nel traffico di sostanze stupefacenti. La Procura della Repubblica di Trani ha richiesto al gip la misura della custodia cautelare in carcere per l’imputato, ritenuto resposabile di tentata rapina, tentata estorsione e lesioni personali permanenti.
Andrea Ungaro
Criminalità: colpi di pistola nel barese, un arresto
Modugno, 12 ott – Un 19enne extracomunitari, ritenuto responsabile di lesioni aggravate e porto abusivo di arma da fuoco, è stato arrestato a Modugno. Nella piazza principale della cittadina nel barese il giovane avrebbe sparato sei colpi d’arma da fuoco contro un altro ragazzo dopo un acceso diverbio. La vittima è stata raggiunta ad una spalla, colpita dai proiettili anche l’auto su cui viaggiava.
Utili alle indagini sono state le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona insieme alle dichiarazioni dell’indagato.
Il giovane è stato sottoposto ai domiciliari.
Daniela Primiceri
Droga: spaccia ai domiciliari, arrestato tarantino 30enne.
Taranto, 12 ott.- Un 30enne tarantino è stato arrestato perché ritenuto responsabile di spaccio di stupefacenti. Sul davanzale della finestra di una stanzetta, gli agenti della polizia di Stato hanno trovato una busta di cellophane contenente 32 grammi di hashish divisi in 8 dosi. Sul mobiletto della tv, nella stanza da letto è stato trovato il materiale per il confezionamento delle dosi: un taglierino intriso di stupefacente, un bilancino di precisione perfettamente funzionante e 75 euro ottenuti dall’attività illecita. Il materiale è stato sequestrato. Michele Carpato
Violenza: A Lecce accoltella amante compagna, arrestato
Lunedì, 14 ott. A Lecce, un uomo, di 31 anni, ha accoltellato l’amante della compagna con un coltello da cucina. Il trentunenne, non convivente con la donna, nella serata di ieri, si è presentato a casa sua senza preavviso, trovandola in compagnia di un altro. L’uomo, in preda all’ira, ha inseguito l’ospite con un coltello da cucina con una lama lunga 19 cm e lo ha colpito alle spalle, disfacendosi poi l’arma nella tromba dell’ascensore. Nel frattempo, il ferito è riuscito a scendere in strada ed è stato soccorso da due passanti che l’hanno accompagnato in ospedale.
La polizia è giunta sul posto in seguito alla segnalazione dello stesso aggressore che ha ammesso di aver accoltellato l’amante della compagna e ha accompagnato gli agenti dove si sono svolti i fatti.
L’arma è stata recuperata e l’aggressore, già noto alle forze di polizia, è stato arrestato per lesioni aggravate e si trova ora ai domiciliari.
Dalila Scagliusi
Droga: maxi operazione anti droga nella BAT. 10 arresti
Trani, 14 ott. I carabinieri del Comando Provinciale di Barletta – Andria – Trani hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Trani a carico di 10 persone. I capi d’accusa, contestati in concorso, sono detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti nonchè detenzione e porto in luogo pubblico di armi, minaccia aggravata, ricettazione, rapina, tentata estorsione e atti persecutori.
Secondo il gip i soggetti avrebbero organizzato una fitta rete di vendita di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, tra Minervino Murge, Spinazzola, Canosa di Puglia e Cerignola. Inoltre avrebbero minacciato di morte e perseguitato gli acquirenti inadempienti o tardivi nel pagamento della droga.
Le indagini sono state avviate in seguito alla denuncia di un cittadino che aveva subito minacce, anche con armi, episodi avvenuti a Spinazzola.
Dalila Scagliusi
Rapina: Bisceglie, colpo in bar con passamontagna e pistola
BAT, 15 ott – A Bisceglie, i carabinieri hanno fermato un uomo sospettato di rapina a mano armata. Il sospettato avrebbe utilizzato una pistola per minacciare il gestore di un bar sulla spiaggia della costa nord barese. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, il presunto rapinatore, il 4 ottobre scorso, sarebbe entrato nell’esercizio commerciale con un passamontagna e un casco e la pistola nascosta nella manica. I miliari hanno anche recuperato i video delle telecamere di sorveglianza e perquisito l’abitazione dell’uomo dove è stato trovato un casco dello stesso tipo e colore di quello descritto dal proprietario del bar.
Francesco Maria Gro’
Controlli in mare:GdF Puglia-Basilicata,oltre 800 violazioni
Bari, 16 ott – Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza ha concluso la stagione estiva, come “Polizia del Mare”.
I militari hanno operato sul litorale tra la Regione Puglia e Matera, per oltre 800 chilometri. Sono stati eseguiti 1000 controlli, durante i quali sono state identificate 3300 persone, di cui 800 sono state sanzionate per violazioni amministrative.
Durante i controlli, nelle zone turistiche, sono stati individuati 27 lavoratori in nero e 33 irregolari, e sono stati messi a verbale i nomi di 44 datori di lavoro.
Le operazioni, inoltre, hanno permesso il sequestro di 1100 piante di marijuana e l’arresto dei responsabili di traffico di stupefacenti. Le unità navali del Corpo hanno anche attuato diverse operazioni di soccorso.
Francesco Maria Gro’
Falsi: carrozziere “clona” auto nel Salento
Lecce, 17 ott. – I militari della Guardia di Finanza di Casarano hanno individuato un ingegnoso sistema messo in atto da un ex carrozziere, in pensione, residente nel basso Salento. L’uomo aveva clonato l’autovettura familiare creandone un’altra identica per modello, serie, colore, targa e polizza assicurativa, utilizzando una vettura rottamata. I militari hanno accertato che l’auto clonata aveva la targa in vetroresina, il motore non presentava alcuna targhetta identificativa e il telaio era anch’esso privo di numero identificativo. L’autovettura contraffatta era stata recuperata presso un demolitore e poi riverniciandola e riadattata. Il mezzo contraffatto è stato sequestrato.
Michele Carpato
Maltrattamento animali: sequestrati 32 cani a coniugi rumeni
Caserta, 17 ott – Nella località “Zona Grande Chiusa”, nel comune di Villa Literno (CE) è stato scoperto dalla guardia forestale e dai carabinieri di Napoli un allevamento zootecnico dismesso appartenente a due coniugi rumeni. Qui era allestito un allevamento abusivo di cani di razza dove 12 di essi erano detenuti adeguatamente perché di proprietà della coppia. Gli altri 32 invece erano allevati incompatibilmente con le condizioni igienico-sanitarie adeguate: coperte sporche, feci sparse e cassette della frutta che ospitavano cuccioli appena nati. I cani mostravano inoltre dermatiti e segni di aggressività. Gli agenti hanno sequestrato i 32 cani che sono stati affidati in custodia a un canile convenzionato ASL. Entrambi i coniugi sono stati accusati di maltrattamento animali e detenzione inadeguata di cani.
Daniela Primiceri
Truffe: denunciata una donna di origini campane
Bari, 18 ott – Una donna di origini campane è stata denunciata in stato di libertà dagli agenti della Polizia di Stato di Bari con l’accusa di truffa online. Secondo la ricostruzione, a fine agosto un uomo si è rivolto al commissariato «San Nicola» e ha riferito di aver subito una truffa telefonica. La vittima sarebbe stata contattata sul proprio cellulare da un presunto operatore antifrode della sua banca che lo ha avvisato di un tentativo di frode a opera di dipendenti infedeli della filiale stessa. A quel punto, gli sarebbero state fornite chiare indicazioni: spostare 14mila euro su un altro conto corrente intestato a una donna «di cui ci si poteva fidare».
Chiusa la conversazione, l’uomo avrebbe ricevuto un’altra chiamata dal numero in uso al centralino della Questura di Bari. L’interlocutore, sedicente ispettore di polizia, avrebbe consigliato di seguire le istruzioni dell’operatore antifrode. La vittima, dunque, si sarebbe spostata in banca e, mantenendo massima riservatezza come consigliatogli, avrebbe emesso un bonifico urgente su un conto corrente considerato protetto. La causale: ristrutturazione casa, così da non insospettire nessuno.
La Polizia di Stato ha bloccato il conto in questione, ha recuperato la somma e l’ha restituita all’uomo raggirato. La tecnica utilizzata dai rapinatori è quella cosiddetta dello ID SPOOFING: consiste nell’alterare il numero da cui parte la chiamata attraverso il sistema VOIP.
Antonio Solazzo
Legalità: studenti in visita al comando GdF di Brindisi
(AGI) – 18 ott. – Brindisi. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi si è trasformato in scuola di legalità economica per un giorno spalancando le porte agli studenti dell’istituto superiore “Ferraris – De Marco – Valzani”. I giovani sono stati accolti dal colonnello Fiora ed hanno affrontato temi come l’evasione fiscale, lo sperpero di risorse pubbliche, falsificazioni, contraffazione, pirateria audiovisiva, fino a criminalità organizzata e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel 250esimo anniversario dalla nascita del Corpo, i militari hanno spiegato quella che la loro missione istituzionale di polizia economico – finanziaria ed illustrato il programma per l’imminente ricorrenza. Durante l’incontro vi sono state dimostrazioni di controlli antidroga e sui bagagli realizzati da unità cinofile. “È solo combattendo la dispersione scolastica e promuovendo i principi di legalità che si può prevenire il disagio giovanile che spesso sfocia nell’illecito – ha dichiarato la dirigente scolastica Rita Ortenzia De Vito – come scuola siamo da anni impegnati a realizzare attività di orientamento con un approccio di peer education con gli enti preposti”.
Vincenzo Avveniente
Furti: rubavano moto e auto di notte, 4 arresti a Bari
Bari, 18 ott. – La scorsa notte gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato quattro giovani, ritenuti responsabili di una catena di furti di furgoni e di moto di grossa cilindrata. Secondo la ricostruzione degli investigatori, i quattro avevano ruoli definiti e un modus operandi collaudato: si introducevano in box privati, forzandoli, e rubavano la vettura o la moto.
Due di loro sono stati bloccati mentre si allontanavano dopo un furto; gli altri due, sfuggiti in un primo momento, sono stati poi rintracciati nelle loro case.
Gli agenti hanno perquisito le abitazioni degli indagati, trovando e sequestrando arnesi per lo scasso, centraline di motoveicoli e autovetture, ricetrasmittenti, e persino una pistola calibro 9 con 13 cartucce. Sono in corso accertamenti per verificare l’eventuale utilizzo dell’arma.
Tre degli arrestati sono in carcere, uno ai domiciliari.
Maria Antonietta Mastropasqua
Rapine: colpo agli uffici postali di Cesa e Crispano
Aversa, 21 ott – Un giovane con il volto coperto da una mascherina ffp2 è entrato negli uffici postali di Cesa e Crispano e, minacciando con un taglierino, ne ha sottratto l’incasso contante. Il rapinatore, dopo essersi dato alla fuga, è stato subito rintracciato dai carabinieri. La successiva perquisizione e le immagini di videosorveglianza hanno accertato la colpevolezza dell’uomo che era in possesso di un taglierino e della somma di denaro equivalente a quella rapinata.
Daniela Primiceri
Largo raggio: a Brindisi controlli con alcool test
Brindisi 21 Ott- Nel fine settimana sono stati controllati i conducenti di 70 veicoli per contrastare il fenomeno della guida sotto effetto di alcool e sostanze stupefacenti nel brindisino. Nel corso delle verifiche, svolte dagli agenti della polizia di stato, sono state sequestrate 4 patenti e un automobilista è stato sanzionato per uso di sostanze stupefacenti risultando positivo al test per cannabinoidi e cocaina. Le unità cinofile hanno fatto scoprire un involucro contenente una dose di hashish e il responsabile è stato segnalato per possesso di sostanze stupefacenti. L’operazione si colloca nell’ambito di una iniziativa promossa dall’Unione Europea per ridurre gli incidenti stradali e garantire maggiore sicurezza sulle strade.
Mariarosaria Coppola
Senza patente: in fuga per 50 km, finisce contro un muro
Lecce, 23 ott – Un 39enne che guidava senza patente non si è fermato al posto di blocco dei carabinieri di Poggiardo fuggendo a tutta velocità per oltre 50 km. Dopo aver rischiato di investire due agenti, l’uomo ha prima seminato il panico per le strade di Poggiardo e successivamente, immettendosi nella SP 363 in direzione Maglie, stava per causare diversi incidenti. La corsa è terminata nella periferia di Galatina quando il 39enne, perdendo il controllo dell’auto, si è schiantato contro il muro di recinzione di un’abitazione. L’uomo, insieme alla donna che lo accompagnava, ha tentato la fuga a piedi. I due sono stati raggiunti dagli agenti e portati in caserma.
Daniela Primiceri
Furto olive: colpo a Cerignola,picchiano titolare, arrestati
Foggia, 23 ott. – Gli agenti della polizia di Stato hanno arrestato a Cerignola due persone per furto aggravato e rapina in concorso. Un mese fa, i due, secondo l’accusa, sono entrati in un terreno confiscato alla mafia per fare razzia di olive di pregiata qualità. Notati da un socio della cooperativa che gestisce il fondo agricolo, lo hanno colpito con un pugno in pieno volto e gli hanno sottratto le chiavi della macchina per evitare d’essere inseguiti. Le due persone sono riuscite a far perdere le loro tracce, dileguandosi per le campagne circostanti. Gli agenti, avvalendosi di video e di alcune testimonianze, sono riusciti ad individuare le due persone. Entrambi con precedenti penali, sono stati condotti l’uno in carcere e l’altro ai domiciliari.
Michele Carpato
Furti: ruba 3 casse di birra, arresto a Termoli
Campobasso, 24 ott – Un 29enne di origine marocchina è stato arrestato in flagranza di reato dai carabinieri mentre rubava 3 casse di birra da un lido balneare a Termoli.
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, era evaso dalla comunità di recupero in provincia di Campobasso dove era stato condotto due mesi fa a seguito di un altro furto.
La refurtiva, corrispondente a un totale complessivo di 72 birre per un valore di 200 euro, è stata recuperata dai carabinieri che successivamente hanno condotto l’uomo in carcere.
Ora dovrà rispondere dei reati di evasione e furto aggravato.
Andrea Ungaro
Mafia, undici arresti nella provincia di Bari
Bari, 25 ott – Associazione di tipo mafioso, estorsione, detenzione e porto illegale di armi, turbativa d’asta e traffico di sostanze stupefacenti: eseguiti undici arresti. I carabinieri del Comando Provinciale di Bari, nell’ambito dell’inchiesta «Logos», hanno fermato undici persone vicine al clan Loiudice per reati commessi ad Altamura tra il 2018 e il 2019. Le pene inflitte oscillano tra i due e gli undici anni di reclusione.
Nel corso degli anni, l’organizzazione ha acquisito sempre più potere tramite intimidazioni e metodi violenti che hanno permesso di realizzare ingenti profitti e affermare il controllo della zona. Secondo la ricostruzione, il sodalizio è riuscito a impedire il regolare svolgimento di alcune gare e ne ha condizionato l’esito in cambio di denaro. Inoltre, l’associazione ha gestito, in regime di monopolio, le piazze di spaccio di Altamura e le ha alimentate con regolarità di cocaina, hashish e marijuana. I militari hanno sequestrato un considerevole quantitativo di sostanze stupefacenti.
Sono anche stati confiscati un’attività commerciale e un’auto di grossa cilindrata, per un valore complessivo superiore a 150mila euro. Infine, nell’ambito della stessa inchiesta, sono stati identificati i responsabili della rapina con sequestro di persona consumata il 15 marzo 2019 ai danni di due coniugi, titolari di un’attività commerciale ad Altamura. Armati di pistola, i rapinatori hanno picchiato l’uomo e si sono impossessati di circa 51mila euro.
Antonio Solazzo
Furti: tre uomini arrestati a Taranto per colpo in magazzino
Taranto, 28 ott. – Tre uomini, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati arrestati in un grande magazzino del capoluogo ionico. I Falchi della Squadra Mobile, durante una delle ricognizioni nei supermercati della zona, dopo la denuncia di una serie di furti avvenuti nell’ultimo periodo, hanno sorpreso il gruppo in un grande magazzino. Un uomo, noto pregiudicato, è stato visto portare ripetutamente buste di plastica, che si è poi accertato contenere prodotti alimentari e cosmetici, nel porta bagagli di una macchina. L’uomo è stato visto entrare e uscire ripetutamente dalla struttura.
Il colpo si è svolto grazie all’aiuto di un addetto alla vigilanza e a un altro complice. I tre uomini sono stati arrestati e la refurtiva, per un valore di 500 euro, è stata restituiti ai proprietari.
Francesco Maria Gro’
Droga: arrestato andriese, sequestrati 4 milioni di euro
Andria – 29 ott. – È di 4 milioni di euro il valore del patrimonio sequestrato ad un pregiudicato andriese accusato di aver commesso illeciti di droga e reati patrimoniali nell’ultimo ventennio. L’uomo si sarebbe arricchito sfruttando il mercato di sostanze stupefacenti e reinvestendo puntualmente i relativi guadagni in immobili e attività imprenditoriali per occultarli. Nello specifico, ai fini della confisca, i Carabinieri del Comando BAT hanno sottratto all’indagato un patrimonio costituito da 2 immobili, 5 aziende di ristorazione dislocate tra Trani e Bisceglie, un’attività ad Andria nel settore trasporti, 2 autovetture e 8 conto correnti. L’indagine della Procura ha ricostruito le attività illecite dell’andriese negli ultimi 20 anni scoprendo acquisti e movimenti finanziari illeciti ed evidenziando la pericolosità sociale dell’uomo.
Vincenzo Avveniente
Mala-Movida: controlli nella BAT, tre posti di blocco.
Bisceglie 30 Ott- Servizi straordinari per garantire la sicurezza nelle zone di maggiore afflusso della movida notturna della BAT sono stati eseguiti in una operazione congiunta dalla Polizia e dalla Guardia di Finanza. In particolare sono stati effettuati 3 posti di controllo e identificati 70 avventori, 15 dei quali con precedenti penali. Sono 5 gli esercizi pubblici controllati e 21 le violazioni amministrative individuate per un importo complessivo di 15.000 euro. Nella stessa operazione gli agenti della polizia stradale della sezione di Andria hanno controllato 13 veicoli e due conducenti sono stati sottoposti all’alcool test e sono risultati positivi e segnalati per guida in stato di ebrezza. Nel corso delle verifiche stradali sono state ritirate anche 4 patenti ed elevate 6 contravvenzioni. Le operazioni di monitoraggio della movida andranno avanti anche nelle prossime settimane e interesseranno anche tutti i comuni della provincia a Nord di Bari.
Mariarosaria Coppola