Bollettino Agenzie Novembre

Marina Militare: 21 nuovi “Leoni” per battaglione S. Marco

Brindisi, 1 nov. Martedì scorso, nella piazza d’Armi del Castello Svevo di Brindisi, si è svolta la cerimonia conclusiva del 29° corso di abilitazione anfibia del battaglione Scuole Caorle, fucina leonis della brigata marina San Marco. Dei 44 che hanno svolto le prove di concorso, solo 21 sono risusciti a completare il percorso formativo e a ottenere il brevetto di abilitazione. Al termine del corso, durato 23 settimane, ai nuovi “Leoni”, come sono chiamati i componenti del battaglione, sono stati consegnati i colori del basco grigio verde che, con il fregio rosso, rappresentano la continuità e la storia del San Marco. Nei prossimi giorni, i nuovi fucilieri di marina raggiungeranno il primo reggimento e opereranno sia in Italia che all’Estero.

Dalila Scagliusi

 

Soldi falsi: GdF sequestra quasi 8000 euro a Taranto

Taranto, 2 nov – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha sequestrato 206 banconote contraffatte. Sul valore totale di oltre 7900 euro, la maggior parte del denaro era in tagli da 20 e 50 euro (rispettivamente 104 e 80 banconote). Erano state anche falsificate 18 banconote da 100 euro, e pochi pezzi da 10 e 5 euro (2 ciascuno). Le Fiamme Gialle, nel contrasto al fenomeno “falso nummario”, ha svolto le indagini in collaborazione con il Centro Nazionale Analisi della Banca d’Italia. Seguire il singolo detentore di banconota contraffatta per individuare le eventuali ipotesi di reato connesse e ricostruire l’intera filiera del falso: questo il metodo seguito nelle attività investigative.

Maria Antonietta Mastropasqua

 

 Ambiente: falco ferito nel Salento torna in libertà

Lecce, 11 nov. – Sembrava segnato il destino di un esemplare di gheppio, un volatile appartenente alla specie protetta dei falchi che oggi è tornato in libertà grazie alle cure ricevute dal “Centro territoriale di accoglienza della fauna selvatica omeoterma in difficoltà del Salento” (CRAS) a Calimera. A notare il volatile ferito sul ciglio della strada è stata negli scorsi giorni una pattuglia della Guardia di Finanza di Otranto. I militari hanno quindi soccorso il gheppio e l’hanno trasferito al CRAS. Oggi al “Museo di storia naturale del Salento” di Calimera si è tenuta la festa per la liberazione del falco organizzata dalla cooperativa Naturalia in collaborazione con Il Dado Gira.

Vincenzo Avveniente

 

Esplosivi: nord barese, oltre 350 kg in furgone

Barletta, 13 nov – A Minervino Murge un 20enne e un 27enne sono stati notati dal comandante (non in servizio) dei carabinieri della locale stazione a bordo di un furgone poi risultato contenente 1500 ordigni dall’altissima potenzialità esplosiva.

I due sono stati prima fermati da una pattuglia allertata dal comandante e in seguito, dopo essersi dati alla fuga, sono stati inseguiti fino alla strada provinciale 3 in direzione di Andria. Qui i giovani, dopo aver perso il controllo del mezzo ed essere finiti fuori strada, hanno provato invano a scappare a piedi.

La perquisizione del furgone ha permesso di scoprire gli ordigni di cui 132 di manifattura artigianale, gli stessi che servono a produrre le “marmotte” utili a far esplodere gli sportelli del bancomat.

I ragazzi, barlettani incensurati, sono stati arrestati per porto e detenzione di materiale esplodente e resistenza a pubblico ufficiale.

 

Daniela Primiceri

 

 

Omicidio indiano: Tre arresti a Bari

Bari, 15 Nov-Gli agenti della polizia di stato hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare emesse nei confronti di un maggiorenne e due minori accusati di omicidio di un cittadino indiano avvenuto il 31 maggio scorso a Ceglie del campo, quartiere periferico di Bari. Gli arresti segnano una svolta nelle indagini sull’omicidio avvenuto a colpi di arma da fuoco in un edificio abbandonato. Secondo gli investigatori i tre avrebbero sparato contro la vittima senza fissa dimora dopo un breve scambio di battute utilizzando una pistola calibro 9. Fondamentali sono state le immagini di videosorveglianza, le intercettazioni telefoniche e le testimonianze raccolte durante le indagini. Al maggiorenne sono state contestate le aggravanti di aver agito in concorso con minori. I giudici non hanno accolto la contestazione della premeditazione e le indagini in corso si focalizzano su un gruppo che avrebbe agevolato la fuga e presidiato la zona fornendo l’auto ai responsabili. I tre indagati saranno interrogati nei prossimi giorni.

Coppola Mariarosaria

 

Droga: hashish e bilancino, arrestato ventenne a Termoli

Termoli, 18 nov – Avevano 82 grammi di hashish e un bilancino elettrico di precisione: un ragazzo arrestato in flagranza e una ragazza deferita in stato di libertà. I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno fermato i due giovani (rispettivamente di 20 e 19 anni) residenti in provincia di Campobasso con l’accusa di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I militari hanno fermato l’autovettura con a bordo i due ragazzi. Notando il loro stato di agitazione, hanno effettuato perquisizioni personali e del veicolo fino a trovare tre involucri di cellophane contenenti hashish e il bilancino. Successivamente, i carabinieri hanno anche controllato le case dei due e le ricerche hanno dato esito negativo.

Il ventenne, con precedenti di polizia, è stato arrestato e condotto ai domiciliari; la diciannovenne, incensurata, è stata invece deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino.

Antonio Solazzo

Controlli Foggia: multe e verifica documenti al Ferrovia

Foggia, 18 nov – Quasi 250 persone identificate, 97 veicoli e 5 esercizi commerciali controllati: è il bilancio di un’operazione di controllo del territorio nel quartiere Ferrovia di Foggia. Gli accertamenti rientrano nel servizio di presidio delle aree più sensibili di Foggia in contrasto all’illegalità. A essere stati coinvolti sono forze di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Ispettorato del Lavoro e dello Spesal.

Tra le persone identificate, una è stata arrestata per resistenza a pubblico ufficiale; 31 le multe elevate, e in uno dei 5 esercizi al dettaglio sono stati trovati due lavoratori assunti in nero: al momento il negozio ha sospeso l’attività imprenditoriale.

Maria Antonietta Mastropasqua

 

Contraffazione: 215mila prodotti contraffatti nel Tarantino

Taranto, 19 nov. – Oltre 215mila prodotti contraffatti e potenzialmente dannosi per la salute pubblica sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Taranto. L’operazione condotta nei comuni di Grottaglie, San Giorgio Jonico, Ginosa, Sava, Manduria e Taranto ha riguardato esercizi commerciali coinvolti nella vendita di merce non conforme. Tra i materiali sequestrati figurano articoli d’abbigliamento, luci e addobbi natalizi con false certificazioni “made in Italy” e privi delle indicazioni previste dal codice del consumo. Alcuni dei prodotti, destinati al contatto con alimenti, non disponevano del certificato MOCA obbligatorio per legge. Le indagini hanno interessato sei rivenditori i cui titolari sono stati segnalati alle autorità.

Michele Carpato

 

Tentato omicidio: tre arresti a Massafra

Taranto, 19 nov – Tre uomini sono stati arrestati dai carabinieri della Compagnia di Massafra con le accuse di tentato omicidio, porto e detenzione illecita di armi. I tre massafresi sono ritenuti responsabili di aver fatto irruzione nell’abitazione di alcuni pachistani e di aver esploso colpi d’arma da fuoco, ferendone gravemente uno. La vittima è stata sottoposta ad un delicato intervento chirurgico con conseguente asportazione totale della milza. I tre aggressori avevano raggiunto armati l’abitazione, dopo aver raccolto la testimonianza di una loro amica che denunciava delle molestie non gradite da parte di uno dei pakistani. I tre arrestati prima avevano raggiunto telefonicamente il bersaglio della loro spedizione punitiva, successivamente si erano recati presso l’abitazione dell’uomo e, dopo aver chiesto insistentemente di aprire la porta, hanno sparato a distanza ravvicinata alla persona che ha aperto loro. I tre massafresi sono stati quindi condotti presso la Casa circondariale di Taranto. Nei prossimi giorni saranno sottoposti all’interrogatorio di garanzia.

Concetta Raucci

 

Salute: il 21 novembre giornata sul tumore al pancreas

Bari, 20 nov. Domani è la giornata mondiale del tumore al pancreas, un’occasione per parlare di prevenzione e fare informazione. Dall’ambulatorio per la sorveglianza dei tumori di Bari, presso l’istituto oncologico del capoluogo, viene spiegato come in pochi anni quello al pancreas è destinato ad essere il secondo tumore per incidenza e mortalità al mondo. L’ambulatorio da poco ha aderito allo studio “Italian Registry of Families At Risk of Pancreatic Cancer (IRFARPC), per la sorveglianza dei soggetti colpiti dalla malattia e la raccolta di dati su soggetti sani rischio.

Tra le attività ambulatoriali seguite ci sono consulenze oncologiche, per chi ha già alte probabilità di ammalarsi, risonanze magnetiche, visite chirurgiche e lo screening genetico attraverso un tampone salivare.

In 19 mesi sono 135 gli accessi ambulatoriali svolti presso l’oncologico, di cui 107 inseriti nel programma di cura. I soggetti con familiarità sono risultati 56. Il 25% dei pazienti ha richiesto una consulenza psicologica o una valutazione nutrizionale.

Francesco Maria Gro’

Ti potrebbe interessare...

Mediaterraneonews TV